ARMT Milano
Associazione Rally Matematico Transalpino Milano è un'associazione di promozione culturale sociale iscritta al registro del terzo settore
ISCRIZIONI
- termine iscrizioni alla gara: 30 Novembre 2022

Indirizzi e-mail dell'Associazione
- armtmilano.segreteria@gmail.com
- armtmilano.amministrazione@gmail.com
- armtmilano.direttivo@gmail.com

Calendario delle attività
1) La gara del Rally Matematico nelle scuole
iscrizioni: entro il 30 novembre 2022
gara di allenamento: entro il 20 gennaio 2023
(in ciascuna giornata la gara si svolge in un'ora di lezione da 50 minuti):
prima giornata: 31 gennaio 2023
seconda giornata: 7 marzo 2023
gara finale: 15 maggio 2023
correzioni (date indicative, potranno essere aggiunte altre date)
prima prova:
17 e 18 febbraio 2023
seconda prova:
31 marzo e 1 aprile 2023
La premiazione si svolgerà a fine maggio/inizio giugno
2) Le date dei webinar che proporremo sono in via di definizione

Notizie
Idm 314 giornata internazionale della Matematica (14 Marzo 2023)
L'Associazione Rally Matematico Transalpino Milano (ARMT Milano)
è un'associazione di promozione culturale e sociale iscritta al registro del terzo settore.
Sua principale finalità è la promozione e la diffusione di una buona cultura matematica attraverso una buona didattica di tale disciplina. Per questo motivo l'Associazione opera in stretta collaborazione con le scuole, ma non solo...
Le nostre iniziative, rivolte a scuole milanesi e lombarde, per l'a.s. 2022-23 saranno le seguenti:
1) La gara del Rally Matematico nelle scuole
E' la nostra attività più importante, collegata al gruppo di ricerca didattica internazionale (ARMT internazionale, www.armtint.eu).
Le classi coinvolte vanno dalla terza primaria alla seconda della scuola secondaria di secondo grado, quindi possono partecipare 8 categorie (dalla 3 alla 10).
Le scuole possono iscrivere più classi, in accordo con i docenti di matematica di queste. Poiché il RMT costituisce un percorso formativo sia per gli allievi che per i docenti, la proposta può, anzi dovrebbe, costituire un progetto approvato nel PTOF. Importante per gli istituti comprensivi è la caratteristica della continuità in verticale del curricolo di matematica, che si può sperimentare attraverso i problemi del Rally.
Per ogni scuola che iscrive le sue classi, deve essere nominato un referente, che diverrà socio dell'associazione e la rappresenterà in molte delle nostre attività.
Anche altri docenti, se interessati, possono iscriversi all'associazione ARMT Milano. La quota annuale di iscrizione è di 10 euro.
2) La formazione degli insegnanti
Gli insegnanti interessati ad associarsi, o a partecipare alla gara con le loro classi, avranno le seguenti opportunità riguardo alla formazione in servizio, riconosciuta dal MIUR.
a) il percorso formativo che accompagna la gara (per un totale di 15 ore). Gli incontri di riflessione saranno online (7), mentre si riconosceranno in presenza le ore di partecipazione all'analisi degli elaborati delle prove e all'attribuzione dei punteggi (8);
b) i webinar erogati da esperticon modalità mista, in presenza con la possibilità di partecipare online, riconosciuti per la formazione, riguardanti attività di ricerca didattica inerenti ai problemi del RMT e alle questioni didattiche ad essi collegate;
c) i gruppi di lavoro sui concetti, collegati all'associazione internazionale;
3) L'iniziativa per i ragazzi organizzata a Pavia in collaborazione con l'Università (giornata di pigreco)
4) Le iniziative per i ragazzi organizzate in collaborazione con il Comune di Cesano Boscone
- link alla banca dei problemi
- link all'ARMT Italia
Per maggiori dettagli rivolgersi a
armtmilano.segreteria@gmail.com
335-6933779 (Presidente Rosa Iaderosa)
Seguici su Facebook: @armtmilano